www.provedivolo.it
Un libro da tenere tra le mani , e lasciare che le pagine si aprano per trasformarsi negli
" Uccelli " dell'aerea canzone di Franco Battiato:
"Volano gli uccelli volano
nello spazio tra le nuvole
con le regole assegnate
a questa parte di universo
al nostro sistema solare.
Aprono le ali
scendono in picchiata atterrano meglio di aeroplani
cambiano le prospettive al mondo
voli imprevedibili ed ascese velocissime
traiettorie impercettibili
codici di geometria esistenziale.
Migrano gli uccelli emigrano
con il cambio di stagione
giochi di aperture alari
che nascondono segreti
di questo sistema solare.
Volano gli uccelli volano
nello spazio tra le nuvole
con le regole assegnate
a questa parte di universo
al nostro sistema solare."
Milano, 20 ottobre - Un viaggio nella mente umana attraverso immagini, emozioni, pensieri, riflessioni. Appunti di uno psiconauta che esercita l'arte del pensiero e lo elabora in scritto in poco meno di 5 minuti lasciando al lettore il compito di decifrare e meditare.
Questo è "Prove di volo" il libro, edito da Edra, che Luca Pani, specialista in Psichiatria, esperto di Farmacologia e Biologia molecolare, e attuale direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e l'artista Filippo Martinez hanno presentato ieri al Teatro Litta di Milano.
Si tratta di 107 editoriali scelti tra quelli che settimanalmente Pani confeziona per l'Università di Aristan (www.aristan.it ), sedicente "Facoltà di Scienze della Felicità" che dal 2011 anima incontri, lezioni, dibattiti in aule reali e virtuali. "Quello di Aristan è un ateneo particolare, che conferisce lauree in Teoria e Tecniche di Salvezza dell'Umanità, insegnando la felicità, consegnando agli studenti titoli che non hanno nessun valore legale ma che arrivano dopo esami sostenuti con veri docenti" dice Martinez, rettore e docente di "Regalità individuale", nonché ispirato pittore e autore di oltre 7 mila opere di cui, in questo volume, ne ha utilizzate 107, da affiancare a ogni singolo editoriale di Pani.
"Il mio è un piccolo, grande volo nella mente umana", afferma Pani. "Nato per gioco, è stata occasione di riflessione, divertimento e svago e oggi rappresenta il primo di un trittico libri, con altri due di prossima pubblicazione. Il tutto condito da una benefica leggerezza, filo conduttore del mio libro, che deve rappresentare anche un modo per vincere l'ansia, diventata ormai il tratto distintivo dei nostri tempi".
Prove di volo rappresenta il risultato di un esperimento mentale, quello della psiconautica, che Pani ha compiuto e compie nel momento in cui scrive gli editoriali. Momenti di scrittura lucida ma irrazionale che devono essere portati a termine in brevissimo tempo, meno di cinque minuti, in modo da non consentire alla corteccia frontale di attivarsi. "Tutti i testi", sottolinea Pani, "sono stati scritti prima che questa parte del cervello, che è la più evoluta, potesse avere modo di portare la mente a pensare a cosa stesse facendo. In questo modo la persona può sfruttare al meglio le aree del cervello più antiche ma che sono le più utili per il compimento dell'esperienza di psiconautica".
E' stata un emozione anche la presentazione con la presenza degli autori, incontrare ancora persone che sappiano prendersi in giro e che manifestano un sano "stupore infantile" nel mondo moderno è assai raro...!!!!!!! paolo g.vintani